Mare, tanti i benefici per i bambini

di A Chiare Lettere
2,1K visualizzazioni

Tutti sappiamo che andare al mare fa bene, ma sapete quali sono i vantaggi del mare per i bambini? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Negli ultimi anni sono aumentati sempre più gli studi scientifici che provano quanto sia salutare trascorrere del tempo in spiaggia. I pediatri sono i primi a consigliare di portare i figli sul litorale, magari durante le vacanze. Scopriamo insieme perché il mare è un vero toccasana per la salute dei più piccoli.

Perché al mare si respira aria pulita

Respirare l’aria salmastra è veramente importante per liberare le vie respiratorie. È una specie di aerosol naturale che aiuta a purificarsi e ad aumentare le difese immunitarie. L’aria è ricca di numerosi sali minerali come il magnesio, potassio e lo iodio. Anche il sangue ne trae beneficio perché respirare a pieni polmoni aria marina serve a migliorarne l’ossigenazione.

I benefici di una sana esposizione al sole

Ormai è risaputo che il sole contribuisce a migliorare ossa e pelle. I suoi raggi fanno aumentare la produzione di vitamina D che aiuta così lo sviluppo osseo e previene l’insorgere di alcune malattie, fra cui il rachitismo. La pelle, invece, trova giovamento se affetta da eczemi e dermatiti atipiche che sono molto frequenti nei bambini. Importantissimo per l’esposizione al sole è non esporsi nelle ore più calde, soprattutto nel pomeriggio, e proteggere la pelle delicata dei bambini applicando spesso una crema solare adeguata.

L’acqua salata è un ottimo alleato

Per aiutare la pelle nel processo di guarigione da psoriasi o eczemi, anche l’acqua salata è un ottimo alleato. Ricca di sali minerali fra cui appunto il sale, sali di iodio e magnesio accelera la guarigione e i bimbi ne traggono subito beneficio appena si immergono provando una piacevole sensazione di sollievo.

Il mare concilia il sonno

Il dolce rumore delle onde concilia il sonno di grandi e piccini. Per i bambini in particolare questo suono ricorda loro il periodo di quando erano cullati e protetti nella pancia della loro mamma.
Stare del tempo all’aria aperta e sotto i raggi del sole, serve anche a stimolare la serotonina che migliora così la qualità del riposo notturno.

Amici della natura

Avete mai visto lo stupore sulla faccia dei bambini quando vedono un pesciolino passare in acqua? O la paura nei loro occhi avvistando un granchietto? Sono momenti buffi ma anche memorabili, diventeranno un bel ricordo da raccontare quando saranno grandi.
Grazie al contatto con la natura i bimbi imparano a convivere con la fauna che la abita, diventano più sensibili e imparano anche a rispettarla.

Tanto divertimento e felicità

La solita routine diventa pesante anche per gli adulti, figuriamoci per i bambini. Per questo quando i vostri figli trascorrono del tempo in spiaggia vorrebbero non tornare mai a casa. Durante la giornata hanno tanti stimoli sempre diversi, fanno nuove scoperte e amicizie, possono provare un’infinità di giochi e, soprattutto, si sentono più felici.

Oltre alla serotonina, il mare aumenta anche la produzione di endorfine, i cosiddetti ormoni del buonumore. E non c’è niente di più bello che vedere i propri bambini sereni, spensierati, rilassati e tanto, tanto allegri.

Ora che abbiamo spiegato i vantaggi del mare per i bambini, non vi resta altro che decidere dove e quando portare i vostri piccoli a godere di questo fantastico naturale toccasana per la salute e per l’umore.

[views]

Articoli correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy