Bimbi forti e fiduciosi? Insegnate l’umiltà!

di A Chiare Lettere
1.712 visualizzazioni

Christian Bobin affermava che “l’infanzia è come un cuore: i suoi battiti troppo veloci ci spaventano. Facciamo di tutto perché il cuore s’infranga. Il miracolo è che sopravvive a tutto”. Ma come fare a non infrangere il cuore dei nostri bambini? Come farli crescere sicuri di se stessi e con le spalle larghe?

Essere genitori è il mestiere più difficile del mondo, si ha sempre paura di sbagliare, paura che ai nostri figli accada qualcosa di brutto, peggio ancora, abbiamo paura di commettere errori che influiranno sulla vita dei cuccioli d’uomo.
Ma ha senso crescere i bambini in una campana di vetro? Come possiamo allenarli a superare i problemi?
Non esagerate a risolvere ogni difficoltà, lasciate che facciano da soli, così impareranno a capire come superare un ostacolo e capiranno che possono farcela da soli.

Lasciate che affrontino la sconfitta, che imparino a perdere. Questo non vuol dire che dovete abbandonarli, ma che capiscano l’errore o i limiti, guidandoli in questo percorso. Destreggiarsi nelle difficoltà li aiuteranno da grandi. Infondo l’umiltà resta un pregio, però attenti a non scoraggiarli! Spiegate ai vostri figli che dagli errori si impara.

Potreste affidare ai vostri figli piccole responsabilità! Certo si tratterà di piccoli impegni calibrati sulle loro capacità, meglio se presentati come un gioco, con allegria. Piccoli compiti come dare da magiare al pesce rosso o portare fuori la spazzatura. Li farete sentire parte della squadra famiglia, li farete sentire essenziali.
E non abbiate paura di commettere degli errori. Non siete dei supereroi!
Non c’è migliore insegnamento per un bambino che sentir dire da un genitore: “scusa ho sbagliato!”. Rimediate ai vostri errori sottolineando che si può sempre migliorare. Se fossero tutti così forse il mondo sarebbe veramente un posto migliore!

Articoli correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy